UNIONE ASTROFILI NAPOLETANI |
![]() |
Serate di Astronomia Culturale: Ottobre 2021/Maggio 2022 organizzate dalla Sezione di Astronomia Culturale della Unione Astrofili Napoletani |
![]() |
Considerate
la vostra semenza: Dante, Inferno, XXVI, 118-120 |
||
Sono
possibili variazioni nel corso dell'anno, CONTROLLARE SEMPRE. |
||||||
Ultima
variazione effettuata:
Mercoledì, 14 Settembre, 2022 11:01
|
||||||
Incontri
di Astronomia Culturale |
||||||
III
Edizione |
||||||
Data
|
Ámbito |
Tema
dell'incontro |
Relatore
|
Sottotitolo
o
Note |
||
______________________ | ____________________ | ___________________________________________________ | _____________________________ |
___________________________________________________ | ||
05
Ottobre 2021 |
1 |
Cosmologia | Archeologia
Galattica |
Marcella Marconi |
Direttore Osservatorio Astronomico di Capodimonte in Napoli | |
12
Ottobre 2021 |
2 |
Navigazione | Orientarsi nel Mare |
Claudio Giorgini/Giancarlo
Sette |
Due popoli, due soluzioni | |
19
Ottobre 2021 |
3 |
Astronautica | Esplorazione
spaziale nei lustri prossimi venturi |
Elia Rubino |
Perché si ragiona in lustri: Temi, Problemi e Riflessioni | |
26
Ottobre 2021 |
4 |
Mitologia e Psicanalisi | Demetra, la dea |
Giuseppe Brunod/Sara Pasqualin |
Una interpretazione dei riti eleusini | |
02
Novembre 2021 |
Solennità Religiosa | * |
* |
* |
||
09 Novembre 2021 |
5 |
Astronautica | Giuristi in missione nello
Spazio |
Silvia Segnalini |
Fondamenti di Diritto Aerospaziale | |
16
Novembre 2021 |
6 |
Archeoastronomia | Il podio di un tempio
etrusco presso Arezzo |
Giovanni Nocentini |
Valutazione di un orientamento | |
23
Novembre 2021 |
7 |
Astronomia nell'Arte | ArtAstronomia |
Francesca Fabiani |
dall'Ellenismo al XIX secolo | |
30 Novembre
2021 |
8 |
Archeologia e Culti | I Cavalieri Danubiani |
Claudio Giorgini |
Dall'Austria alle foci del Danubio nel III sec. d.C. | |
07
Dicembre 2021 |
9 |
Astronautica | Siamo soli nell'Universo? |
Adriano Gaspani |
La ricerca di civiltà evolute e tecnologie aliene | |
14 Dicembre
2021 |
10 |
Biologia e Astronautica | Biologi fra le stelle |
Biancamaria Fiorentino |
Vivere nello Spazio | |
21 Dicembre 2021 |
11 |
G-Astronomia |
Si mangia meglio a Napoli
o sulla Soyuz ? |
Raffaele D'Arco |
Spaghetti a 2G | |
28
Dicembre 2021 |
47°Anniversario della fondazione dell'UNIONE
ASTROFILI NAPOLETANI |
|||||
04
Gennaio 2022 |
Festività | * |
* |
* |
||
11 Gennaio
2022 |
12 |
Antropologia Culturale | Presenza
delle Pleiadi nella tradizione folklorica del Cilento |
Domenico Ienna |
Implicita/esplicita
presenza d. Pleiadi nel folklore cilentano |
|
18 Gennaio
2022 |
13 |
Archeoastronomia | Il Cielo dei Quechua |
Luigi Candurro |
Perù e dintorni | |
25 Gennaio
2022 |
14 |
Storia |
L'altra faccia di Galileo |
Francesca Fabiani |
Galileo, genio impertinente |
|
01
Febbraio 2022 |
15 |
Navigazione | Un viaggio di Altri Tempi |
Ciro De Vito |
Dal Mar Rosso all'India seguendo le stelle | |
08 Febbraio
2022 |
16 |
Miti delle stelle | Il
cielo dell'antica Cina |
Franco Ruggieri |
Quando le stelle s'innamorano | |
15 Febbraio
2022 |
17 |
Archeoastronomia | Misteria
egizi a Pompei |
Elio Pentonieri |
Il tempio di Iside a
Pompei |
|
22 Febbraio
2022 |
18 |
Archeologia | Fedeli
per sempre |
Francesco
Tanganelli |
Miti e immagini di cani e di stelle | |
01 Marzo
2022 |
19 |
Metodologia scientifica |
Intelligenza Artificiale
e Astronomia |
Giuseppe Longo |
Nuove tecnologie e comprensione del mondo | |
08 Marzo
2022 |
20 |
Archeoastronomia | Tempus
fugit |
Raffaele
D'Arco |
Il
tempo e la sua misura |
|
15
Marzo 2022 |
21 |
Archeoastronomia | Archeoastronomia nell'eremo
di Sant'Elia a Curinga |
Marina De Franceschini |
Continuità fra simboli pagani e cristiani | |
22 Marzo
2022 |
22 |
Economia | Economia dei popoli di
lingua osca |
Giovanni Saviano |
Agricoltura e pastorizia dei Sanniti | |
29 Marzo 2022 |
23 |
Astronomia | Corpi minori del Sistema Solare |
Domenico Cesiro |
Asteroidi, comete ed altro |
|
05 Aprile
2022 |
24 |
Mitologia - Astronomia\ | Il mito di Adone |
Franco Ruggieri |
Tre costellazioni, tre stagioni e un fiore | |
12 Aprile
2022 |
25 |
Medicina e Mitologia | Ofiuco e la medicina |
Francesca Fabiani |
Le origini greco-romane della medicina | |
19
Aprile 2022 |
26 |
Antropologia Culturale | Il
tempo che torna |
Elio Pentonieri |
Riti e festività |
|
26
Aprile 2022 |
27 |
Americanistica | Cacao, il frutto che
fa resuscitar gli dei |
Giancarlo Sette |
Come il cacao fece rivivere il Giovane Dio del Mais | |
03 Maggio 2022 |
28 |
Archeoastronomia | Porta Rosa, la ricerca
continua |
Nicola Giuliano |
. |
|
10 Maggio 2022 |
29 |
Archeoastronomia | Napoli, Città del
Sole e di Partenope |
Nicola Scafetta |
La nascita di Napoli e i Pitagorici | |
17 Maggio 2022 |
30 |
Archeoastronomia | Villa Adriana |
Marina De Franceschini |
Le nostre scoperte di
Archeoastronomia |
|
24 Maggio 2022 |
31 |
Archeoastronomia | Leggere le chiese |
Adriano Gaspani |
L'orientazione astronomica delle chiese antiche | |
31 Maggio 2022 |
32 |
Archeoastronomia | Storia e Preistoria
delle Eclissi |
Franco Ruggieri |
Astronomia, Ritualismo, Mitologia -
Chiusura ciclo 2021/2022 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Contatti |