UNIONE ASTROFILI NAPOLETANI |
![]() |
Incontri di Astronomia Culturale: Ottobre 2024/Giugno 2025 organizzati dalla Sezione di Astronomia Culturale della Unione Astrofili Napoletani |
|
Considerate la vostra semenza: Dante, Inferno, XXVI, 118-120 |
||
Sono
possibili variazioni nel corso dell'anno, CONTROLLARE SEMPRE. |
||||||
Ultima
variazione effettuata:
Mercoledì, 12 Marzo, 2025 18:56
|
||||||
Incontri
di Astronomia Culturale |
||||||
VI
Edizione |
||||||
Data |
Ámbito |
Tema
dell'incontro |
Relatore |
|||
08
Ottobre 2024 |
1 |
Astronomia |
I
telescopi di oggi e dell'astronomia che verrà |
Pietro
Schipani |
||
15
Ottobre 2024 |
2 |
Astrofisica |
Esistono le
Superciviltà nell'universo? |
Adriano
Gaspani |
||
22
Ottobre 2024 |
3 |
Archeoastronomia |
Mausoleo Gambarini
a Verdello (BG) |
Massimo
Villa |
||
29
Ottobre 2024 |
4 |
Archeoastronomia |
Le stelle dei
Druidi |
Guido
Cossard |
||
5 Novembre 2024 |
5 |
Antropologia Cultur. |
Il mito medioevale
del Basilisco |
Giovanni
Nocentini |
||
12
Novembre 2024 |
6 |
Musica e Astronomia |
Musicisti fra
le stelle |
Giuseppe Longo |
||
19 Novembre 2024 |
7 |
Astrofisica |
Il Mistero di Sirio
Rossa: indagine Astrofisica di un'Anomalia Celeste |
Federica Cibardo |
||
26 Novembre 2024 |
8 |
Antropologia Cultur. |
Nati sotto lo Stellone |
Giancarlo Sette |
||
03 Dicembre
2024 |
9 |
Archeoastronomia |
"Irae Dei" nell'eclissi di Tertulliano |
Giuseppe Veneziano |
||
10
Dicembre 2023 |
10 |
Astronomia |
Su e giù
per il cielo, la stravagante del Sistema Solare |
Laura
Citernesi |
||
17
Dicembre 2024 |
11 |
Etno-Astronomia |
I primati di Napoli,
non solo Astronomici |
Raffaele D'Arco |
||
28
Dicembre 2024 |
- |
50°Anniversario della fondazione della UNIONE ASTROFILI NAPOLETANI | ||||
07
Gennaio 2025 |
12 |
Astrofisica |
Da Miss Leavitt
alle osservazioni del James Webb telescope: la via delle stelle verso
l'universo lontano |
Marcella
Marconi |
||
14 Gennaio 2025 |
13 |
Archeoastronomia |
Archeoastronomia
nel palazzo di Diocleziano a Spalato |
Marina de Franceschini |
||
21 Gennaio 2025 |
14 |
Archeoastronomia |
Il tempio dei Dioscuri a Napoli |
Francesca
Fabiani |
||
28
Gennaio 2025 |
15 |
Cosmologia |
Cosmologia moderna: la vita dell'universo |
Stefano Spagocci |
||
04
Febbraio 2025 |
16 |
Biologia-Astronomia |
Esempi dell'influenza
dei corpi celesti nei cicli biologici |
Ambrogio
Di Renzo |
||
11
Febbraio 2025 |
17 |
Astrofisica |
Da infinito a
zero andata e ritorno: il cielo sopra di noi e il cielo dentro di noi |
Vito Stabile |
||
18 Febbraio 2025 |
18 |
Archeoastronomia |
Celti: tempo e rito: analisi
archeoastronomica del Calderone di Gunderstrup |
Matteo
Genini |
||
25 Febbraio 2025 |
19 |
Archeoastronomia |
Una visione ayurvedica
sul Pianeta Terra |
Stefano Pisano |
||
04 Marzo 2025 |
20 |
Alta
atmosfera |
Fenomeni naturali straordinari |
Elia
Rubino |
||
11
Marzo 2024 |
21 |
Esobiologia |
La
chimica della vita -Teorie e speculazioni, dalle prime protocellule
alla-xenobiologia |
Aaron
Tagliabue |
||
18 Marzo 2025 |
22 |
Archeoastronomia |
El Escorial direzioni
astronomiche significative. |
Anna
Gastaldelli |
||
25
Marzo 2025 |
23 |
Botanica |
Antichi profumi:
usi e valore simbolico |
Biancamaria Fiorentino |
||
01
Aprile 2025 |
24 |
Archeoastronomia |
Chiesa di San Colombano
a Vaprio D'adda |
Massimo
Villa |
||
08
Aprile 2025 |
25 |
Archeoastronomia |
Ludi Romani |
Ciro
De Vito |
||
15 Aprile 2025 |
26 |
Astronomia |
Perché
l'Astronomia |
Claudio Giorgini |
||
29 Aprile
2025 |
27 |
Storia d.Astronomia |
La rappresentazione degli astri
nel periodo greco-romano |
Giancarlo Sette |
||
06 Maggio 2025 |
28 |
Mitologia |
Eridano, il
fiume celeste |
Francesca Fabiani |
||
13 Maggio 2025 |
29 |
Archeoastronomia |
Ex Chiesa templare di S. ELISABETTA IN TEMPIO - Bergamo |
Maria Rosaria
de Simone |
||
20 Maggio 2025 |
30 |
Archeoastronomia |
‘Metterci la faccia’ Da metodo di ricerca a ipotesi-paradosso
sulla scultura dell’Antéce
(Monti Alburni) |
Domenico Ienna |
||
27 Maggio 2025 |
31 |
Archeoastronomia |
Provare a fare
archeoastronomia in una città murata dalla storia complessa |
Cecilia Contarin |
||
03 Giugno 2025 |
32 |
Astrofisica |
Le
leggi della Fisica valgono in tutto l'Universo? |
Adriano
Gaspani |
||
Mail to: fun.ruggieri@libero.it
![]() |
![]() |
![]() |
Contatti |